IL BAMBINO TRA LE STELLE
Regia Francesco Campanile
Scrittura scenica Tiziana Tesauro
Con Chiara Abagnale, Connie Dentice, Marco Lorenzo Panico
Movimenti coreografici Christian La Sala
Scene Francesco Felaco
Costumi Ro.Ca.Gi.
Maschere di scena Luca Arcamone
Disegno luci Paco Summonte
Foto e grafica Gianluca Tesauro
Produzione Teatri di Carta
Durata 50 minuti
Stagione teatrale In distribuzione
Sinossi
Il piccolo Neil è un bambino curioso e ricco di fantasia. Ogni sera, per farlo addormentare, sua madre gli legge delle favole, come quella di un aeroplano che cerca il coraggio di volare tra le stelle e la Luna. Ma una notte, proprio la Luna esce dalle pagine del libro ed entra nella stanza del bambino.
Da questo primo incontro nasce una tenera amicizia che aiuterà Neil a vincere le sue paure e a trovare la forza per sognare il viaggio più lungo di tutta la sua vita. Uno spettacolo poetico sulla forza dei sogni ispirato al viaggio del primo uomo sulla Luna.
Note di regia
Liberamente ispirato alla storia di Neil Armstrong, lo spettacolo è una favola che racconta la nascita di un sogno nel cuore di un bambino che, ascoltando per tutta la vita la voce dell’immaginazione, diventerà il primo uomo ad arrivare sulla Luna. Promettendosi fin da piccolo di affrontare un giorno il viaggio nello spazio e sconfiggendo la forza misteriosa del buio, Neil accetta metaforicamente la sfida più importante per ognuno di noi: credere in se stessi.
La messa in scena affronta temi centrali come l’importanza del coraggio e la forza rivoluzionaria dell’amicizia, fondendo linguaggi artistici diversi come la prosa e la danza, e adottando l’uso delle maschere.